Venerdì, 19 Maggio 2023

Il Sondaggione. Salario minimo? Stravincono i sì, ma è difficile che la proposta possa passare

Queste sono alcune delle risposte inviate dai lettori (e-mail, Sms, WhatsApp e telefono) in merito al Sondaggione: “Contratti di lavoro: è giusto fissare il salario minimo? a) Sì; b) Può essere utile non non risolutivo; c) No”. Attualmente, sullo stesso sito (www.lavorofacile.info) è in corso un altro Sondaggione sul tema: “Il reddito di cittadinanza è stato sostituito dal Reddito di inclusione. È meglio o è peggio? a) Meglio; b) Peggio”. Per rispondere c'è tempo fino al 26 giugno. I risultati con i messaggi più interessanti saranno pubblicati sul numero del 29 giugno.
Questa formula di indagine, che non si basa su un campione scelto ad hoc, vuole soltanto raccogliere le opinioni di chi, comunque, sente il bisogno di partecipare al dibattito sui temi relativi al lavoro proposti dall’attualità.

Sarebbe una misura sacrosanta.
349.5314XXX

Va bene il salario minimo ma prima ci vuole il lavoro.
338. 9063XXX

In Italia gli stipendi sono tra i più bassi d’Europa. Il salario minimo può essere utile ma le imprese devono pagare di più chi lavora.
340.8072XXX

Okay, però se il lavoro nero continua a prosperare e nessuno controlla il rischio è di predicare nel deserto.
Marco Loreti - Per e-mail da Roma

Tutto ciò che serve a tutelare i lavoratori non può che essere accolto con favore.
338.5218XXX

Tanto poi le aziende, soprattutto quelle che si muovono border line, faranno come gli pare.
339.7748XXX

A me non convince. Bisogna battersi per più lavoro nel rispetto dei contratti.
340.5759XXX

Voto no perché con il salario minimo non si risolve il problema del lavoro povero.
340.1432XXX

Utile ma non risolutivo.
338.6692XXX

Siamo tra gli ultimi in Europa dove il salario minimo non esiste.
320.4575XXX

Se il salario minimo deve essere una cosa seria allora che si prenda esempio dalla Germania dove, se non sbaglio, è si 12 euro l’ora.
348.6438XXX

C’è chi sostiene che se si introducesse il salario minimo questo, preso come punto di riferimento, potrebbe avere ripercussioni negative nel momento in cui si devono rinnovare i contratti.
Renzo F. - Per e-mail da Roma

Se l’attuale governo ha già detto di no al salario minimo, di che cosa stiamo parlando?
338.6803XXX

Polvere negli occhi. I problemi dell’occupazione sono ben altri.
320.3540XXX

Se è giusto dare una mano ai più deboli della società, allora è giusto il salario minimo.
340.5568XXX

Mi pare che il governo stia operando bene sul versante dell’occupazione. Facciamolo lavorare.
338.1092XXX

Un provvedimento utile ma non certo epocale.
339.3481XXX

Sì, sì e ancora sì.
320.9657XXX

L’Italia è il Paese delle leggi che si accumulano aggiungendo confusione a confusione. Anziché il salario minimo perché non si fanno rispettare i contratti?
Carla Donati - Per telefono da Roma

Il salario minimo servirebbe ai tanti giovani che, per esempio, stanno per cominciare un lavoro stagionale. Qui il non rispetto delle regola è di casa.
R. G. - Per e-mail da Roma

Sono d’accordo: il salario minimo ci vuole, ma come si fa ad approvarlo se il governo è contrario?
335.4862XXX

Più occupazione e meglio pagata.
339.5319XXX

Letto 90 volte Ultima modifica il Venerdì, 19 Maggio 2023 13:04

Articoli correlati (da tag)