Giovedì, 07 Aprile 2022

L’Editoriale. 100.000 posti l’anno: nella PA è la “rivoluzione”

La Pubblica amministrazione è pronta a fare il pieno di assunzioni. Lo ha ripetuto il ministro Renato Brunetta che ha parlato di 100.000 ogni anno a partire da quello in corso. La ragione c’è: il lungo blocco del turn over ha indebolito le strutture che fanno capo allo Stato, intaccandone l’efficienza.
Quindi ora c’è da correre ai ripari perché nel Piano di ripresa e resilienza – sulla base del quale l’Unione europea si è impegnata a darci fino a circa 240 miliardi di euro – ci sono urgenti riforme da portare a termine. E tra queste proprio quelle necessarie per rimettere in moto ministeri, enti e agenzie, puntando sui giovani in modo da mettere in campo risorse più tecnologiche e all’altezza dei compiti che si richiedono a una macchina organizzativa moderna.

Brunetta ha parlato di “rivoluzione” e di “cambiamenti epocali”. Vedremo se alle parole seguiranno i fatti. Intanto c’è da constatare che, effettivamente, i bandi hanno ripreso slancio e la “Gazzetta Ufficiale-Concorsi ed Esami” sembra uscita dal letargo che l’ha caratterizzata per tanto tempo. “Lavoro Facile” ha segnalato spesso le numerose opportunità per diplomati e laureati, e nelle pagine che seguono ce ne sono altre che riguardano i ministeri della Giustizia, dell’Interno e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ma offerte di lavoro provengono anche da tante aziende private. Qui sono interessanti i programmi di sviluppo che riguardano il mondo delle automobili e delle moto che – seppure in difficoltà di fronte alla flessione degli acquisti – sta impostando il futuro scegliendo la strada dell’innovazione e di un nuovo polo nella Motor Valley emiliano-romagnola che significa migliaia di chance.
E poi c’è il settore dell’energia dove le imprese principali sono alla ricerca di un bel po’ di persone.

Di tutto questo e di molto altro è ricco questo numero dove si parla, per esempio, delle offerte di Bulgari, Falconeri, Ferrero, Kasanova, Iliad, Lidl, Mediaset, Prada, Prysmian, Rinascente e Valentino.
Informazioni che possono risolvere (con i giusti requisiti) il problema dell’impiego, e che insieme a ciò che quotidianamente pubblichiamo sulla home page del nostro sito www.lavorofacie.info ci hanno fatto raggiungere nel mese di marzo il record di visite e di notizie cliccate. Ringraziamo i lettori per l’attenzione di cui ci gratificano.

Letto 544 volte

Articoli correlati (da tag)