Nonostante tutto, l’occupazione non solo tiene ma continua a crescere. Ce ne siamo già occupati nel “Parliamone” dello scorso numero ma adesso la conferma arriva degli ultimi dati pubblicati dall’Istat: il tasso di occupazione è salito al 61,7% (+0,1 punti) e anche le prospettive restano più che buone. Per fasce d’età, se la passa meglio quella tra i 35 e i 54 anni con una percentuale di occupati che oscilla tra il 75,6 e il 76,5 mentre per i giovani fino ai 24 anni il tasso si attesta al 20,6% (+0,6% rispetto alla rilevazione precedente).
Inoltre, meglio le regioni del Nord-Ovest (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia) che precedono quelle del Nord-Est (Trentino-Alto Adige, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna) e quelle del Centro (Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio). Più staccato, e non è una sorpresa, il Mezzogiorno.
Che il 2024 potrebbe rivelarsi positivo lo dicono anche i dirigenti di tre importanti agenzie per il lavoro intervistati da “Lavoro Facile”: Francesco Clerissi, Regional Manager di Manpower, Giuliano Sanna, Branch Manager Roma di Nhrg, e Veronica Alberici, Area Manager Randstad Italia. Secondo il primo, nonostante il difficile contesto internazionale e il trend inflattivo, per l’anno prossimo c’è da ben sperare: “Un miglioramento che si accompagnerà a un calo del tasso di disoccupazione”. Per il secondo “il trend è destinato a restare positivo in particolare per le assunzioni a tempo indeterminato nei settori e per i profili più richiesti”. Per Veronica Alberici “i segnali che arrivano dalle aziende sono buoni”.
Le interviste si possono leggere da pagina 28, a completamento del “Primo piano” dedicato proprio alle agenzie per il lavoro che per il prossimo periodo di fine anno e per quello successivo dei saldi sono alla ricerca di 4.000 figure professionali tra addetti mensa, autisti, baristi, camerieri, commessi, cuochi, hostess, impiegati, magazzinieri, scaffalisti, e così via.
Ma nelle pagine che seguono chi è a caccia di un impiego può trovare altre indicazioni utili. Per esempio, un po’ a sorpresa, sono saltati fuori due concorsi promossi dai ministeri della Difesa (74 assistenti e 16 funzionari) e dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (298 funzionari). I contratti sono a tempo indeterminato.
Da valutare, inoltre, le opportunità di Amazon (addetti smistamento, magazzinieri) che continua a inaugurare un centro logistico dopo l’altro, Corsica Sardinia Ferries (barman, cassieri, chef, hostess, ufficiali di bordo) e la nuova mega cittadella degli acquisti Merlata Bloom aperta a Milano (addetti al banco, addetti ristorazione, addetti vendita, griglisti, operatori multisala, pizzaioli, store manager).