A proporsi come competitor di Lidl c’è Despar che ha messo in calendario per quest’anno 75 aperture e ha annunciato lo sbarco a ROMA in modo da essere ben presente quando cominceranno i Campionati europei di atletica leggera e quando i turisti affolleranno la Capitale per il Giubileo. Oggi nel Lazio, il marchio è operativo soltanto a FROSINONE e LATINA.
Il programma di espansione interesserà anche Calabria, Emilia Romagna. Lombardia, Piemonte, Puglia e Veneto per un investimento di 95 milioni di euro.
Per i punti vendita già operativi soprattutto nel Nord Italia si cercano 320 tra addetti pescheria, addetti vendita, gastronomi, macellai, responsabili, scaffalisti e studenti a chiamata per il lavoro domenicale.
Tra le città interessate, ASIAGO, BOLOGNA, BOLZANO, BRESSANONE, CARPI, CHIOGGIA, CODIGORO, CREMONA, GEMONA DEL FRIULI, GORIZIA, JESOLO, MERANO, MESTRE, MODENA, MONFALCONE, PADOVA, PALMANOVA, PARMA, RAVENNA, REGGIO EMILIA, ROVIGO, SAN DONÀ DI PIAVE, SANTARCANGELO DI ROMAGNA, TARVISIO, TOLMEZZO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, VENEZIA e VERONA.
Requisiti: diploma, esperienza anche breve nella mansione, buone capacità comunicative e relazionali, disponibilità all’impegno nei week end e nei giorni festivi.
Gran parte dei contratti sono a tempo determinato per la stagione estiva con possibilità di proroghe. L’azienda organizza anche corsi di formazione.
Curriculum dal sito: www.despar.it/it/lavora-con-noi/punti-vendita. Qui selezionare la regione di interesse, scegliere il ruolo e cliccare su “invia la candidatura”.
Mercoledì, 24 Maggio 2023
320 per Despar che sbarca a Roma: addetti vendita, gastronomi e scaffalisti
Pubblicato in
News
Etichettato sotto