Una delle realtà italiane più note nel campo della consulenza informatica e leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e la Pubblica amministrazione, Engineering, ha appena annunciato 1.900 nuove assunzioni nel corso di quest’anno. E almeno il 30% dei posti verrà destinato alle donne, sempre più presenti con ruoli di rilievo anche nelle aziende tecnologiche.
Attualmente la società, che ha il suo quartiere generale a Roma, può contare su 12.000 dipendenti, 60 sedi (delle quali 20 sparse nel mondo), e da sempre punta molto sui giovani under 30, che solo lo scorso anno sono aumentati del 6%, e – appunto – sulle donne che costituiscono circa un terzo dei neoassunti.
In vista delle 1.900 nuove assunzioni, queste le posizioni già aperte per le quali si può inviare subito la candidatura.
Eccole: salesforce senior business analyst, Is analyst junior, digital media specialist, Pmo specialist normal, business analyst normal, Neo 2023-Is analyst, Neo 2023-Company solution consultant, software developer, solution designer, software designer, Neo2023-Solution developer, Neo2023-Company solution consultant, Jp-Company solution consultant, architetto Cloud-Net@, technical manager senior, ricercatori, Cloud solution architect, sales account-Fashion & retail, technical manager, e così via (per maggiori dettagli sui profili ricercati clicca qui).
Per quanto riguarda le sedi di lavoro, in primo piano c’è Roma e poi Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Torino e Treviolo, in provincia di Bergamo.
Per leggere direttamente, integralmente e gratuitamente il servizio pubblicato sul n. 4/2023 della rivista elettronica LAVORO FACILE clicca qui.
Lunedì, 20 Marzo 2023
1.900 nella digitalizzazione di Engineering. Corsia preferenziale per le donne
Pubblicato in
News
Etichettato sotto