Tra quest’anno, il prossimo e il 2025 lo Stato assumerà 468.000 figure professionali. Lo ha annunciato il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, dopo un’infinità di indiscrezioni, mezze conferme e smentite. Fatto sta che Comuni, Enti vari, Ministeri, Regioni, e così via, si trovano con l’acqua alla gola per la mancanza di personale e che perdere altro tempo non sarebbe stato più tollerato.
In verità, di concorsi sulla rampa di lancio ce ne sono parecchi. E se arriverà il via libera, già nelle prossime settimane, la “Gazzetta Ufficiale” potrebbe cominciare a riempirsi di opportunità. La tabella di marcia prevede 156.000 assunzioni entro quest’anno, altrettante entro il 2024 e entro il 2025.
Ma quali sono i concorsi già promulgati ai quali si fa ancora in tempo a partecipare? Ce ne sono alcuni la cui scadenza è immediata (17 marzo). Per esempio, i 100 autisti e i 20 operai per la gestione dei rifiuti e dei servizi di nettezza urbana del Comune di Napoli (candidature dal sito: https://www.asianapoli.it), i 30 agenti della polizia municipale per il Comune di Milano (candidature dal sito: https://servizi.comune.milano.it/web/guest/ricerca-bandi-concorso/-/SERVWEB/ricerca), i 20 addetti amministrativi per il Comune di Torre del Greco (candidature dal sito: https://comunetorredelgreco.selezionieconcorsi.it).
Per tutti il titolo di studio è il diploma, tranne che per i 100 autisti e i 20 operai perché in questo caso è sufficiente l’ex licenza media. Il contratto è a tempo indeterminato.
Giovedì, 16 Marzo 2023
Amministrativi, autisti, operai, vigili: per questi concorsi domande immediate
Pubblicato in
News
Etichettato sotto