È il principale produttore di pizze surgelate in Italia con il 40% del mercato ed è il principale produttore di pizze made in Italy nel mondo: tutto questo è Italpizza che ha messo a segno ricavi per 350 milioni di euro e che esporta in 56 Paesi, dagli Stati Uniti all’Australia. I dipendenti sono 1.550, 6 gli stabilimenti e 430 milioni le pizze sfornate ogni anno. Da poco la società, guidata da Cristian Pederzini, è entrata anche nel campo dei gelati con l’acquisizione di Italgelato, azienda di Camisano Vicentino spcializzata in prodotti di alta qualità destinati prevalentemente all’esportazione.
Ma c’è di più perché si sta rafforzando la catena dei negozi “Numero Uno”, fast food in franchising dove le pizze sono le regine. Nel portafoglio è entrata anche la spagnola Pizza Artesana e la Mantua Surgelati di Castelberforte, in provincia di Mantova.
Tutto ciò comporta il rafforzamento del personale sia per quanto riguarda i centri di produzione sia per “Numero Uno”. Le figure di cui c’è bisogno sono: addetti all’impasto, addetti alla cottura e al confezionamento, magazzinieri, autisti, e quant’altro. Chi vuole farsi avanti può farlo dal sito: https://my.studioziveri.it/curriculum/Contratto.aspx. Qui le posizioni (fino a poco tempo fa erano un centinaio) sono aggiornate di continuo e se al momento non c’è quella di interesse basta attendere qualche giorno e riprovare.
Contratto a tempo indeterminato, determinato e di tirocinio.
La sede centrale si trova a San Donino, una frazione di Modena. Il segreto del successo sta nella lievitazione di almeno 24 ore, la stesura a mano della pasta, la cottura in forno a legna, materie di prima qualità.
Giovedì, 16 Marzo 2023