Giovedì, 02 Febbraio 2023

Corsica-Sardinia Ferries: per 500 arriva il “Sali a bordo subito!”. Ecco di chi c’è bisogno

Corsica Ferries-Sardinia Ferries cerca personale da impiegare a bordo delle sue 13 navi. In totale i posti disponibili sono 500: “Siamo alla ricerca di personale navigante di coperta, macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche”, ha spiegato l’ufficio delle risorse umane della compagnia che in Italia ha il quartiere generale a Vado Ligure, in provincia di Savona, e che serve durante tutto l'anno la Corsica e la Sardegna, le Baleari dalla primavera all’autunno e, in estate, l’isola d’Elba.
Per imbarcarsi occorre avere il libretto di navigazione e dei corsi Stcw (convenzione internazionale sugli standard di addestramento). Tuttavia, anche se al momento di inviare la domanda si è sprovvisti di questo documento non c'è problema, perché il curriculum viene comunque valutato e in caso di accettazione chi viene assunto è aiutato dalla società a ottenere in tempi brevi il certificato.

GRUPPO ITALO-FRANCESE. Corsica Ferries e Sardinia Ferries fanno parte di un Gruppo italo-francese. A Bastia sono concentrate la direzione centrale, le direzioni amministrative e finanziarie, la direzione dei sistemi informativi, il controllo di gestione e il call center per la Francia. A Valdo Ligure si trovano la direzione commerciale Europa, la direzione delle risorse umane e armamento, la direzione servizi generali, la direzione tecnica e il call center per l’Italia e i Paesi di lingua tedesca.

LE FIGURE RICERCATE. Come detto, sono 500 le risorse che Corsica Ferries-Sardinia Ferries sta cercando e “Sali a bordo con noi!” è lo slogan che caratterizza la campagna di reclutamento. Le opportunità riguardano: ufficiali e sottufficiali di macchina e di coperta, personale addetto alle cabine, personale di sala, bar e case, personale di cucina, receptionist e hostess, medici di bordo.
Oltre al libretto di navigazione e dei corsi Stcw, gli addetti di sala e bar devono conoscere la lingua francese e, preferibilmente, avere un diploma ad indirizzo alberghiero. Un ottimo francese parlato e scritto è richiesto anche ai receptionist e alle hostess.

LA DOMANDA E I CONTRATTI. In media, le assunzioni prevedono contratti di lavoro a tempo determinato, in genere di durata tra i 70 o i 90 giorni con possiblità di proroghe.
Per invio candidature clicca qui.

Letto 669 volte Ultima modifica il Giovedì, 02 Febbraio 2023 07:57

Articoli correlati (da tag)