Giovedì, 22 Settembre 2022

Manutentori, ingegneri e responsabili: 55 nell’energia targata Acea

Tra le aziende che la crisi energetica ha messo al centro dell’attenzione generale c’è Acea che, appunto, produce, distribuisce e vende energia elettrica e gas, gestisce il servizio idrico integrato (è il primo operatore in Italia) e valorizza i rifiuti in ambito waste management. La direzione è a Roma, in piazzale Ostiense.
Le posizioni aperte sono una ventina. A Roma si cercano: specialista cantieri di impianti a fonti rinnovabili, business data analyst (stage), asset manager impianti fotovoltaico, operatori reti distribuzione elettrica, direttore operativo, energy management specialist, idrogeologo (categorie protette), ingegnere idraulico (categorie protette), ingegnere per lo sviluppo commerciale - fotovoltaico, senior permitting specialist, green engineer (anche categorie protette).
A Firenze: assistente alla direzione lavori e progettazione. A Orvieto: operatore di impianto e discarica. Nelle Regioni Lazio, Abruzzo, Marche e Veneto c'è posto per responsabili operativi - settore rifiuti.
Requisiti per i ruoli di responsabilità: laurea in architettura, fisica, geologia, matematica, statistica o pianificazione territoriale, esperienza pluriennale nella mansione, buona conoscenza del pacchetto Office, determinazione, ottime capacità comunicative, organizzative e relazionali, attenzione ai dettagli. Per i manutentori: diploma di perito meccanico, elettrotecnico o elettronico, esperienza anche breve nella mansione, buona manualità, autonomia operativa, disponibilità alle attività in altezza e in spazi confinati, disponibilità ai turni.
Contratto a tempo determinato.
Per maggiori dettagli sulle posizioni aperte e invio candidature clicca qui.

Letto 357 volte Ultima modifica il Giovedì, 22 Settembre 2022 12:06

Articoli correlati (da tag)