Se vi piace lavorare nel mondo dello spettacolo allora fate attenzione a questi casting che riguardano il cinema, la televisione, la musica, il musical, il teatro e la danza. Attenzione, però, alla data di scadenza per l’invio delle domande perché in alcuni casi è piuttosto ravvicinata.
CINEMA
Per il lungometraggio “La poetessa dei navigli”, prodotto da Eagle Pictures con Jean Vigo Italia, si cercano: 1) uomini e donne tra i 18 e i 75 anni; 2) bambine e bambini; 3) ragazze e ragazzi fino ai 14 anni; 4) neonati la cui nascita è prevista ad ottobre. Si richiede il domicilio a Torino e provincia. Le riprese si svolgeranno nel capouogo piemontese ad ottobre/novembre. Il lavoro è retribuito. Candidature sui siti: per donne e uomini https://forms.gle/xEjEe6V2WBVF6B7f7; per bambine e bambini e ragazze ragazzi https://forms.gle/z4LZ6SZN1cA9ZJKd9; per i neonati https://forms.gle/GrpuFzan4TN4XCGN9. Le foto da inviare devono essere recenti, non di gruppo, su sfondo a tinta unita fonte di luce naturale e frontale, no filtri, no occhiali, no inquadrature dal basso o dall’alto. Entro venerdì 30 settembre. Informazioni all’e-mail: aldamecasting@gmail.com. O sul sito: https://www.fctp.it/casting.
Per il prossimo film di Giorgio Molteni “Il silenzio del giorno prima”, che si girerà in Liguria a novembre, si cercano i seguenti ruoli femminili e maschili: 1) Andreea, nome femminile, età scenica 25-35 anni, fotografa, carattere accondiscendente; 2) Anja, età scenica 18-25 anni, modella, corporatura tornita, carattere deciso; 3) Mara, età scenica 30-35 anni, bella, spregiudicata, presentatrice tv; 4) Caterina, età scenica 22-30 anni, carattere debole e influenzabile; 5) Giada, età scenica 20-30 anni, spericolata e incosciente, interessata ai soldi; 6) mamma Ludovica, età scenica 45-50 anni, bella, spirito da ragazzina; 7) Paolo, età scenica 25-35 anni, simpatico, estroverso; 8) Dario, età scenica 25-35 anni, riflessivo, decide lentamente; 9) Davide, età scenica 30-40 anni, introverso, un po’ misantropo; 10) Gianmario, età scenica 30-40 anni, complicato, indeciso. Le audizioni si svolgeranno a Milano il 23 e 24 settembre dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 19 presso gli Studi Adamantis in via Martin Lutero 6 (fermata Metro rossa Precotto). È necessaria la prenotazione. Informazioni solo all’e-mail: castingattori@outlook.it (si prega di non telefonare alla Produzione). A tutti i candidati, che possono arrivare da qualsiasi regione, non si richiede una specifica preparazione ma motivazione, obiettivi, affidabilità e puntualità. Chi non può essere presente alle selezioni può inviare all’e-mail: castingattori@outlook.it dati anagrafici completi di recapiti, 3 foto recenti anche non professionali (primo piano, figura intera, profilo) e altra documentazione ritenuta interessante per il casting. Se il materiale è pesante si può spedire come link un video di presentazione (in italiano) su Youtube, Vimeo, e così via, o con un servizio server (Wetransfer, Filemail) sempre all’e-mail: castingattori@outlook.it.
Casting per il mediometraggio indipendente “Meta” che si girerà tra Lombardia e Piemonte in 10 giorni (prevalentemente di notte) dalla seconda settimana di ottobre. Il lavoro è retribuito. La pellicola sarà inviata a molti film festival in Italia ed Europa. Si cercano i seguenti ruoli: 1) Tommaso, età 20-25 anni, sarcastico e riservato; 2) Roberto, padre di Tommaso, età 40-50 anni, ordinato e impacciato; 3) la madre di Tommaso, età 40-50 anni, simpatica e sarcastica; 4) Claudia, amica della madre di Tommaso, età 30-40 anni, empatica; 5) la psicologa di Tommaso, età 50-60 anni; 8) un giovane benzinaio, età 15-20 anni, minuto, svogliato, ironico. A Roberto e Tommaso è richiesto il possesso della patente di guida per effettuare scene in auto. Per candidarsi entro martedì 20 settembre inviare all’e-mail metafilm2022@gmail.com dati anagrafici, foto, self tape di presentazione e showreel. Le prime selezioni si svolgeranno tramite Google Meet e successivamente verranno comunicati i dettagli per le audizioni.
TELEVISIONE
Nel Lazio la società Corima seleziona protagonisti di puntata per una nota trasmissione a livello nazionale. Si cercano donne e uomini tra i 18 a i 90 anni spigliati, colti, con aspetto curato e buona dialettica che abbiano voglia di affrontare tematiche sociali/culturali davanti alle telecamere. Le audizioni sono aperte anche ad attori professionisti. È previsto il compenso. I casting si terranno tutti i giorni a Roma. Per candidarsi inviare recapito telefonico e città di provenienza all’e-mail: roberto@corima.tv. Entro mercoledì 5 ottobre.
MUSICAL
In Lombardia casting per il musical “Mozart 2.0” con la regia di Elia Paghera. Si cercano: 1) la protagonista femminile, tra i 18 e i 30 anni, di qualsiasi etnia; 2) i protagonisti maschili, uno tra i 18 e i 30 anni, l’altro tra i 30 e i 50 anni, di qualsiasi etnia. Le prove dello spettacolo si svolgeranno tra ottobre e novembre. La messa in scena è prevista per dicembre e gennaio 2023. Il lavoro è retribuito. Curriculum, dati anagrafici con città residenza, 2 foto e un brano a scelta del candidato, all’e-mail: casting.mozartmusical@gmail.com. Entro venerdì 30 settembre. La prima selezione avverrà con il materiale ricevuto. I prescelti saranno poi invitati per il provino in presenza a Brescia.
La Compagnia dell’Ora seleziona artisti per la ripresa del musical “La leggenda di Belle e la Bestia” di Luca Cattaneo che è andato in scena lo scorso dicembre al Teatro Sociale di Mantova con le coreografie di Silvia De Petri e la regia di Enrico Galimberti. Si cercano: 1) tre cantanti-attrici; 2) tre cantanti attori; 3) un attore per ruoli principali; 4) cinque danzatrici; 5) sei danzatori per ensemble e sostituzione ruoli. A dicembre 2022 e per 3 settimane si effettuerà l’allestimento dello spettacolo. Il debutto è previsto per l’inizio di gennaio 2023 con repliche fino a maggio. La retribuzione è secondo il Ccnl. Le audizioni si svolgeranno a Milano da sabato 7 ottobre presso la Suanno Dance School. Per leggere il bando completo con le informazioni dettagliate sui ruoli richiiesti clicca qui.
La compagnia "La Fuente de l’Alma", per la produzione del nuovo musical “Te Fiti”, ispirato al cartone Oceania, seleziona: 1) due ballerini; 2) quattro percussionisti; 3) quattro ballerini di capoeira; 4) un attore con capacità di canto, grossa corporatura. La Compagnia offre: regolare contratto, un minimo di date garantite, retribuzione a spettacolo con prove pagate. Prove a Latina e debutto previsto per il prossimo autunno-inverno nel Lazio. Candidature all’e-mail: work@morganrosesworld.it. Entro mercoledì 30 settembre.
MUSICA
Pubblicato il bando per giovani musicisti tra i 16 e i 26 anni (compiuti entro il 31 dicembre 2022) desiderosi di entrare a far parte dell’Orchestra EUYO 2023 che seleziona artisti provenienti dai 27 Paesi dell’Unione Europea. Informazioni e candidature sul sito: https://www.euyo.eu/apply/auditions/. In Italia iscrizioni entro venerdì 30 settembre.
TEATRO
A Roma il centro artistico “Vibrazioni dal palcoscenico” seleziona attrici con buone capacità canore per lo spettacolo di teatro-canzone “Risvegli in controluce” che andrà che in scena al Teatro Petrolini dal 10 al 13 novembre. La regia è di Renato Capitani. Il lavoro è retribuito. Curriculum con foto all’e-mail: capitanirenato@yahoo.it. Entro venerdì 30 settembre.
A Milano la Compagnia Corrado d’Elia cerca attori per completare il cast dello spettacolo “Cirano di Bergerac” che andrà in scena al Teatro Leonardo dal 18 al 30 ottobre. Requisiti: diploma di scuola riconosciuta, buone attitudini fisiche, disponibilità alle prove nei giorni prima del debutto, possibilità di alloggio a Milano. Entro mercoledì 30 settembre inviare curriculum, foto recente (formato jpg), recapiti telefonici e indirizzo di posta elettronica) all’e-mail: compcorradodelia@gmail.com. Dopo una prima selezione sul materiale ricevuto i candidati scelti saranno invitati per un provino in teatro.
Noto teatro di Roma ricerca 3 maschere di sala con esperienza per controllo ingressi, verifica del biglietto, accoglienza e assistenza degli spettatori, gestione del servizio guardaroba e distribuzione materiale informativo. Si richiede disponibilità part-time (18 ore settimanali). La retribuzione netta mensile è di 550,00 euro. La selezione è a cura dell'agenzia per il lavoro Orienta. Per maggiori dettagli e invio candidature clicca qui.
DANZA
Si selezionano ballerine residenti a Torino o provincia per uno spettacolo teatrale retribuito che andrà in scena il 7 dicembre al Teatro Erba. Si cercano: 1) ballerina di danza contemporanea di età scenica 15 anni, basi di classica e di recitazione, capacità di improvvisare, per il ruolo di Sara; 2) ballerina di danza moderna, basi di classica, bella presenza, preferibilmente bionda, capacità di improvvisare, per il di ruolo di Ana. Le audizioni si svolgeranno a Torino presso lo Spazio Dilà, in corso Regina Margherita 154. Curriculum, foto e showreel all’e-mail: compagnia.hygge@gmail.com specificando il ruolo per il quale ci si candida. Entro venerdì 23 settembre.