Venerdì, 06 Marzo 2020

Accordo Enea-Eni sulla fusione nucleare. Nei laboratori di Frascati 1.500 assunzioni

Di rilievo strategico l’intesa che è stata firmata da Enea e Eni per produrre energia pulita su larga scala e in sicurezza. Nel piatto sono stati messi 600 milioni di euro che serviranno a dare vita ad un superpolo scientifico presso il centro di Frascati dell’Ente nazionale per le nuove tecnologie.
In pratica, i due colossi hanno deciso di puntare decisamente sulla produzione di energia proveniente dalla fusione nucleare incentrata su una tecnologia sperimentale. Per portare a termine l’operazione serviranno 1.500 tra tecnici, ricercatori e scienziati. La piena operatività è prevista tra 7 anni ma le assunzioni cominceranno immediatamente. I “segreti” dell’iniziativa sono stati spiegati a “Lavoro Facile” dai responsabili del progetto.
Durante questa prima fase di progetto le figure professionali di cui c’è necessità saranno gli ingegneri e i progettisti (tra i requisiti figura, in genere, laurea, dottorato di ricerca inerente la posizione, cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Ue, conoscenza di base dell’inglese e del pacchetto Office o sistemi equivalenti). Durante il montaggio della struttura centrale e per la fase operativa saranno chiamate anche figure di diplomati.
L’Italia è tra i pionieri della ricerca sulla fusione. Le prime attività e studi su questa fonte energetica sono state avviate proprio a Frascati già alla fine degli anni 50; all'inizio gli studi si concentravano essenzialmente sugli esperimenti sui plasmi e solo più avanti c'è stata un'evoluzione verso un elaborato sistema di fisica, tecnologia e ingegneria. Con l’Enea, che ha giocato e continua a giocare un ruolo da leader anche quale coordinatore del programma nazionale, collaborano circa 600 tra ricercatori e tecnologi dello stesso Ente, del Cnr, del Consorzio Rfx e di molte Università e Consorzi universitari.

Per leggere direttamente, integralmente e gratuitamente il servizio pubblicato sul n. 4/2020 della rivista elettronica LAVORO FACILE clicca qui.

Letto 1162 volte Ultima modifica il Venerdì, 06 Marzo 2020 07:33

Articoli correlati (da tag)