Chi ha i requisiti giusti e vuole fare carriera nello Stato allora non perda tempo perché il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha bisogno di 298 funzionari da assumere a tempo indeterminato. Per farsi avanti ci vuole una laurea. Inoltre, occhio alla scadenza perché le domande vanno inviate non oltre il 25 novembre. Le sedi di impiego sono quelle presso gli uffici del ministero presenti in Italia con particolare riferimento a quella di Roma.
Le prove da superare prevedono: a) una prova preselettiva (test di 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti tendenti ad accertare le abilità logico-matematiche, logico-deduttive, di ragionamento e psico-attitudinali) se il numero dei candidati è superiore a 10 volte il numero dei posti messi a concorso; b) una prova scritta e una prova orale sulle materie della mansione prescelta i cui particolari sono indicati nel testo integrale dei bando che si può leggere sul portale del reclutamento InPA (per accedere direttamente all'area dedicata clicca qui).
La domanda va inviata esclusivamente per via telematica, previa registrazione, compilando il form disponibile all’indirizzo internet: https://www.inpa.gov.it. Per la partecipazione al concorso si deve essere in possesso di un indirizzo di osta elettronica certificata (Pec).
Sabato, 18 Novembre 2023
298 funzionari per il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Domande entro il 25 novembre
Pubblicato in
News
Etichettato sotto